Il Rasoio di Occam, YAGNI e il concetto di Less is More

“𝐋𝐞𝐬𝐬 𝐢𝐬 𝐌𝐨𝐫𝐞”:
Questo principio è alla base di molti concetti fondamentali, sia nella vita che nel coding. Durante la lezione di oggi, mentre rivedevamo un esercizio, il nostro insegnante si è soffermato su due principi che si completano a vicenda e sottolineano l’importanza della semplicità: 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐬𝐨𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐜𝐜𝐚𝐦 𝐞 𝐘𝐀𝐆𝐍𝐈 (𝐘𝐨𝐮 𝐀𝐫𝐞𝐧’𝐭 𝐆𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐍𝐞𝐞𝐝 𝐈𝐭).

Il rasoio di Occam: quando la semplicità è la risposta

Il rasoio di Occam ci insegna che 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢ù 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 è 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞, evitando spiegazioni o soluzioni troppo complesse quando quelle più semplici possono essere altrettanto efficaci. Applicato al coding, significa scrivere codice pulito ed essenziale, senza sovraccaricarlo di logica inutile.

YAGNI: evitare funzionalità non necessarie

𝐘𝐀𝐆𝐍𝐈, d’altra parte, ci esorta a non aggiungere funzionalità che non sono necessarie in quel momento. Perché complicare le cose con features future quando possiamo concentrarci su ciò che è davvero essenziale ora?

Entrambi i principi sono legati al concetto di “Less is more”. Nella programmazione, spesso meno codice significa più chiarezza e maggiore manutenibilità.

Personalmente, però, tendo spesso a complicare le cose, e il rischio di 𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐡𝐢𝐧𝐤𝐢𝐧𝐠 è sempre dietro l’angolo. Per questo mi impegnerò a pensare in modo più semplice, anche se non mi è naturale. Ricordare che “𝐋𝐞𝐬𝐬 𝐢𝐬 𝐌𝐨𝐫𝐞” mi aiuta a rimanere focalizzata su ciò che conta davvero.

Illustrazione di mattoncini lego, per rappresentare il concetto "Less is More"

Related Post

Aprile 4, 2025
Come la meditazione sta migliorando la mia produttività e resilienza mentale: il mio percorso con ZTM

Ho appena completato il corso "Learning to Meditate" di Zero To Mastery e non posso fare a meno di condividere come questa pratica abbia trasformato la mia routine quotidiana. In pochi mesi, sono passata da essere una novizia della meditazione (ma di quelle persone che non reggono 2 minuti!) a qualcuno che può iniziare ad […]

Maggio 4, 2025
Dati, intuito e orecchie tappate

Da Hacker a Analista: l’intelligenza come superpotere Rami Malek lascia il cappuccio da hacker tormentato per vestire i panni di un ex analista CIA che, nel film Operazione Vendetta (The Amateur), usa meno codice ma ancora una volta vede cose che gli altri non notano. Non è l’eroe d’azione classico: non combatte, non corre, non […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy
💬