Tra Dati e Tratti

Tag:
Categoria:

Knowledge & Analogie

Luglio 3, 2025
Life System Design: Il Mio Anno di Trasformazione

Un viaggio attraverso 12 mesi di crescita personale: da Nassim Taleb alla regola dell'1%, imparando i "command della vita" come Ryu padroneggia la Hadoken. Introduzione: Quando la Crescita Personale Diventa Come Street Fighter Oggi si conclude un capitolo importante della mia vita: ho completato il corso Life System Design di Zero To Mastery. È stato […]

Giugno 3, 2025
🎴 Cosa c’entra il Sealed di Magic: The Gathering con le Reti Neurali? 🧠

Quando costruiamo un mazzo Sealed, riceviamo sei buste casuali: non sappiamo cosa conterranno, ma dobbiamo fare del nostro meglio con quello che abbiamo. 👉 Per chi non lo conosce, il formato Sealed di Magic consiste nell’aprire sei bustine e costruire un mazzo da 40 carte usando solo le carte trovate. È una modalità perfetta per […]

Maggio 21, 2025
Il Potere della Non-linearità nelle Reti Neurali

La vita non è una linea retta "Per tutte le partenze ci son coincidenze... In cerca di coincidenze, non accontentarti"— Marta sui Tubi, "Coincidenze" La vita raramente segue un percorso lineare. Le nostre esperienze, decisioni e incontri creano percorsi tortuosi, cerchi che si intersecano, connessioni impreviste che sfidano ogni previsione. Proprio come canta Marta sui […]

Maggio 7, 2025
Voce e AI: La nuova frontiera dell'esperienza conversazionale

Ho recentemente partecipato a un evento illuminante organizzato da Indigo.ai, presentato dal CEO e co-fondatore Gianluca Maruzzella. Voglio condividere alcune riflessioni sui temi che mi hanno particolarmente colpito: l'evoluzione dell'AI vocale e come questa tecnologia stia ridefinendo la relazione tra aziende e clienti. L'evoluzione dell'AI: Da chatbot a squadre di agenti intelligenti Quello che mi […]

Maggio 4, 2025
Dati, intuito e orecchie tappate

Da Hacker a Analista: l’intelligenza come superpotere Rami Malek lascia il cappuccio da hacker tormentato per vestire i panni di un ex analista CIA che, nel film Operazione Vendetta (The Amateur), usa meno codice ma ancora una volta vede cose che gli altri non notano. Non è l’eroe d’azione classico: non combatte, non corre, non […]

Aprile 29, 2025
Chi sarei oggi se da bambina avessi avuto i dispositivi di oggi? Tecnologia, creatività e il valore delle scelte lente

📚 L’attesa del fumetto giusto Da piccola leggevo fumetti. Tantissimi (in realtà lo faccio ancora oggi, ma qualcosa è cambiato...). Ogni settimana aspettavo con trepidazione il giorno in cui sarei potuta andare in fumetteria. Quel piccolo negozio pieno di storie era una stanza segreta, e io ne facevo parte. Potevo comprare un solo fumetto alla […]

Aprile 4, 2025
Come la meditazione sta migliorando la mia produttività e resilienza mentale: il mio percorso con ZTM

Ho appena completato il corso "Learning to Meditate" di Zero To Mastery e non posso fare a meno di condividere come questa pratica abbia trasformato la mia routine quotidiana. In pochi mesi, sono passata da essere una novizia della meditazione (ma di quelle persone che non reggono 2 minuti!) a qualcuno che può iniziare ad […]

Marzo 25, 2025
Stessi mattoncini, infinite possibilità: lezioni di innovazione da un LEGO

Quando la creatività supera le istruzioni Oggi ho acquistato un set LEGO della serie Creator 3in1. È affascinante come questa linea di prodotti incarni già di per sé un principio di flessibilità: con gli stessi identici pezzi, le istruzioni ufficiali ti guidano a costruire tre modelli diversi — nel mio caso un coniglietto, una foca […]

Marzo 18, 2025
Il bullet journal e ai casuale alla ricerca del why 🤔🔬❔

Il canto del gallo 🐔 non fa sorgere il sole ☀️, anche se accadono sempre insieme. Questa è la differenza fondamentale tra 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮𝗹𝗶𝘁à - una distinzione che collega sorprendentemente due mondi: il Bullet Journal e l'Intelligenza Artificiale Causale. 𝗗𝘂𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶, 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮: "𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲?" Il metodo Bullet Journal, creato da Ryder Carroll, va oltre la semplice […]

Marzo 18, 2025
The Electric State

Con l’uscita di The Electric State su Netflix, è il momento giusto per riscoprire lo stile unico dei mondi di Simon Stålenhag. Quando immaginiamo il futuro e la tecnologia che lo accompagnerà, pensiamo a interfacce ultramoderne, design minimal e schermi ovunque. Ma alcune opere di fantascienza ci mostrano un domani diverso, in cui l’innovazione non […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy
💬