Tra Dati e Tratti

Tag:
Categoria:

Algoritmi

Giugno 9, 2025
Dal Maggiordomo Congelato agli NPC Intelligenti: L'Evoluzione dell'IA nei Videogame

Ricordate il povero maggiordomo di Lara Croft? Quello che tutti noi abbiamo tristemente rinchiuso nella cella frigorifera? È ora di liberarlo... digitalmente parlando! Il Maggiordomo che Cambiò Tutto (Senza Volerlo) Chi ha giocato ai primi Tomb Raider ricorda sicuramente il maggiordomo di casa Croft: quell'adorabile (e fastidioso) NPC che ci seguiva ovunque nella villa, spesso […]

Maggio 21, 2025
Il Potere della Non-linearità nelle Reti Neurali

La vita non è una linea retta "Per tutte le partenze ci son coincidenze... In cerca di coincidenze, non accontentarti"— Marta sui Tubi, "Coincidenze" La vita raramente segue un percorso lineare. Le nostre esperienze, decisioni e incontri creano percorsi tortuosi, cerchi che si intersecano, connessioni impreviste che sfidano ogni previsione. Proprio come canta Marta sui […]

Maggio 13, 2025
Dentro la Mente degli LLM: La Matematica che alimenta i Transformers

Introduzione I Large Language Models (LLM) come GPT, BERT e le loro varianti come DistilBERT rappresentano una delle più straordinarie innovazioni dell'intelligenza artificiale moderna. Alla base di questi sistemi troviamo un'architettura chiamata "Transformer", introdotta nel celebre paper "Attention Is All You Need" pubblicato da Google nel 2017, che ha rivoluzionato l'elaborazione del linguaggio naturale. Ma […]

Maggio 4, 2025
Dati, intuito e orecchie tappate

Da Hacker a Analista: l’intelligenza come superpotere Rami Malek lascia il cappuccio da hacker tormentato per vestire i panni di un ex analista CIA che, nel film Operazione Vendetta (The Amateur), usa meno codice ma ancora una volta vede cose che gli altri non notano. Non è l’eroe d’azione classico: non combatte, non corre, non […]

Aprile 7, 2025
Mentre LLaMA 4 viaggia tra le galassie, io chunko ricette in cucina (con RAG e Streamlit)

Preparatevi a un viaggio nel futuro dell'intelligenza artificiale! Proprio quando pensavo di aver capito come funzionano i modelli linguistici, ecco che Meta decide di sconvolgere tutto con Llama 4. È come se avessi appena imparato a guidare una bicicletta e improvvisamente mi ritrovassi al volante di una navicella spaziale! Meta ha presentato non uno, non […]

Marzo 28, 2025
Lezioni sul futuro dell'IA: la visione di Yann LeCun

L'Apprendimento va Oltre il Linguaggio Nella recente conversazione nel podcast di Lex Fridman (episodio 416), Yann LeCun, Chief AI Scientist di Meta, ha proposto una visione dell'intelligenza artificiale che sfida molti dei paradigmi attuali. Una delle sue osservazioni più significative riguarda l'origine dell'intelligenza umana. Secondo LeCun, l'intelligenza non deriva principalmente dal linguaggio, ma dall'esperienza sensoriale […]

Marzo 28, 2025
Correlazione o causalità? L'AI può davvero aiutarci a capire il perché?

Poco fa, mentre guardavo un episodio di Grey's Anatomy, una frase mi ha colpita: "La nostra meta-analisi conferma la correlazione tra il microbioma intestinale e l'Alzheimer." "Bene, allora guardiamo i dati." Ma i dati, da soli, non raccontano tutta la storia. La correlazione ci dice che due fenomeni si muovono insieme, ma non ci dice […]

Marzo 20, 2025
La Saggezza della Folla in Machine Learning: Perché i Metodi Ensemble Funzionano

Avete mai sentito parlare della "saggezza della folla"? È quel fenomeno per cui l'opinione media di un gruppo di persone è spesso più accurata del parere di un singolo esperto. Nel 1907, Francis Galton osservò che in una fiera di bestiame, la media delle stime di 800 persone sul peso di un bue si avvicinava […]

Febbraio 28, 2025
🤖 Come imparano le AI?

Algoritmi e intelligenza artificiale sono ovunque: ci consigliano video, filtrano lo spam, riconoscono volti e tanto altro. Ma come fanno a imparare? Un tempo, i bot venivano programmati con istruzioni precise, ma oggi l’approccio è cambiato. I modelli di AI più avanzati non vengono scritti riga per riga: vengono addestrati su enormi quantità di dati. […]

Gennaio 16, 2025
La ricorsione spiegata con Magic The Gathering

Avete mai pensato a quanto la 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 in programmazione somigli al funzionamento dello 𝐬𝐭𝐚𝐜𝐤 𝐢𝐧 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜: 𝐓𝐡𝐞 𝐆𝐚𝐭𝐡𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠? Immaginate di calcolare un 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐲𝐭𝐡𝐨𝐧:• Ogni numero da moltiplicare viene 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐜𝐤 (proprio come una magia in Magic).• Lo stack segue 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐋𝐈𝐅𝐎 (𝐋𝐚𝐬𝐭 𝐈𝐧, 𝐅𝐢𝐫𝐬𝐭 𝐎𝐮𝐭): l’ultima chiamata (o magia) entra […]

veronicaschembri
Copyright © Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy
💬