La storia dietro il termine Bug e Grace Hopper ๐Ÿ›๐Ÿ’ป

๐†๐ซ๐š๐œ๐ž ๐‡๐จ๐ฉ๐ฉ๐ž๐ซ, una delle pioniere dell'informatica, รจ stata una figura fondamentale nello sviluppo dei computer moderni.

I contributi rivoluzionari: dal compilatore al COBOL

Conosciuta per il suo lavoro sulla ๐œ๐ซ๐ž๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ข๐ฅ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ž e per aver contribuito allo sviluppo del linguaggio di programmazione ๐‚๐Ž๐๐Ž๐‹, Hopper รจ stata anche ๐ฎ๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž ๐š ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ซ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ญ๐ž๐œ๐ง๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐ข๐ง ๐ฎ๐งโ€™๐ž๐ฉ๐จ๐œ๐š ๐ข๐ง ๐œ๐ฎ๐ข ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ž๐ซ๐š๐ง๐จ ๐๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐ข ๐๐š๐ ๐ฅ๐ข ๐ฎ๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐ข. La sua determinazione e visione hanno lasciato un'impronta indelebile nel settore.

L'origine curiosa del termine 'bug' informatico

E ora un ๐…๐ฎ๐ง ๐…๐š๐œ๐ญ ๐Ÿ˜ che riguarda proprio lei: sapete che il termine ๐Ÿ›"๐›๐ฎ๐ " per indicare un errore nei programmi informatici nasce da una sua esperienza?
Nel 1947, mentre lavorava sul computer Harvard Mark II, il suo team trovรฒ una ๐Ÿ๐š๐ฅ๐ž๐ง๐š (sรฌ, una falena!) che si era incastrata in uno dei relรจ, causando un malfunzionamento. ๐ƒ๐š ๐ช๐ฎ๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ, ๐†๐ซ๐š๐œ๐ž ๐‡๐จ๐ฉ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ฎ๐จ ๐๐ข๐š๐ซ๐ข๐จ ๐œ๐ก๐ž ๐š๐ฏ๐ž๐ฏ๐š๐ง๐จ "๐๐ž๐›๐ฎ๐ ๐ ๐š๐ญ๐จ" ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ญ๐ž๐ฆ๐š, ๐ž ๐๐š ๐š๐ฅ๐ฅ๐จ๐ซ๐š ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ž๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐ž รจ ๐๐ข๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐ฌ๐ข๐ง๐จ๐ง๐ข๐ฆ๐จ ๐๐ข ๐ž๐ซ๐ซ๐จ๐ซ๐ข ๐ง๐ž๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐ข.

๐”๐ง ๐ฉ๐ข๐œ๐œ๐จ๐ฅ๐จ '๐›๐ฎ๐ ' ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฎ๐ญ๐ž๐ซ, ๐ฎ๐ง ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ'๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ข๐œ๐š, grazie anche al contributo di una donna straordinaria nel mondo della tecnologia! ๐Ÿฆ‹

Illustrazione "Grace Hopper e il termine Bug"

Related Post

Maggio 7, 2025
Voce e AI: La nuova frontiera dell'esperienza conversazionale

Ho recentemente partecipato a un evento illuminante organizzato da Indigo.ai, presentato dal CEO e co-fondatore Gianluca Maruzzella. Voglio condividere alcune riflessioni sui temi che mi hanno particolarmente colpito: l'evoluzione dell'AI vocale e come questa tecnologia stia ridefinendo la relazione tra aziende e clienti. L'evoluzione dell'AI: Da chatbot a squadre di agenti intelligenti Quello che mi […]

Aprile 29, 2025
Chi sarei oggi se da bambina avessi avuto i dispositivi di oggi? Tecnologia, creativitร  e il valore delle scelte lente

๐Ÿ“š Lโ€™attesa del fumetto giusto Da piccola leggevo fumetti. Tantissimi (in realtร  lo faccio ancora oggi, ma qualcosa รจ cambiato...). Ogni settimana aspettavo con trepidazione il giorno in cui sarei potuta andare in fumetteria. Quel piccolo negozio pieno di storie era una stanza segreta, e io ne facevo parte. Potevo comprare un solo fumetto alla […]

veronicaschembri
Copyright ยฉ Veronica Schembri

Privacy Policy
Cookie Policy
๐Ÿ’ฌ